News

GRANDE SUCCESSO PER IL FORUM SULLA TOSTATURA

Una bellissima serata quella del 16 febbraio scorso che si è svolta  a Castagnole delle Lanze  nella sala consiliare,  un incontro gratuito,  un vero  e proprio  focus  sulla nocciola,  la tostatura e abbinamento vino e prodotti dolciari del territorio.

La serata è iniziata con i saluti istituzionali del Sindaco  e dell’Assessore alla Agricoltura  Mario Coppa e sottolineando il fatto che la serata è stata fortemente voluta dal Comune di Castagnole delle Lanze , insieme ad Irma Brizi che era li a rappresentare l’Associazione Nazionale Città della Nocciola, che ha fatto un escursus sulla storia e curiosità della nocciola  passando poi alla guida dell’assaggio con la descrizione delle caratteristiche organolettiche e i cambiamenti in base al grado di tostatura , e al Maestro Tostatore Eugenio Meinardi che con la sua  grande esperienza  ha tostato la varietà piemonte in maniera light , standard e strong  seguendo tempi e temperatura diverse,  usando la tecnica migliore di tostare da adattare al grado di umidità del campione da tostare .

Una collaborazione che ha portato alla buona riuscita della serata tanto che  molti partecipanti  oltre a  quelli  di Castagnole delle Lanze , sono arrivati da diverse parti del Piemonte ma anche da Genova  e  Milano,  presenti alcuni produttori di nocciole e appassionati di cibo  con la voglia di scoprire nuove esperienze di abbinamento cibo – vino.

Con noi anche Ginetto Pellerino il Gran Maestro della Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa ,  che ha dichiarato di essere stato molto soddisfatto della serata e vorrebbe ripetere l ‘esperienza anche a Cortemilia.

Ringraziamo i partners della serata :

  • Romano Dogliotti per i vini
  • Maer azienda metalmeccanica specializzata nella tecnica della coltivazione del nocciolo.
  • Azienda agricola Casa Marianin di Bogetto Loredana per i prodotti dolciari.
  • Mia Food Tech
  • Cia di Asti
  • Nocciole Marchisio

Related posts

L’Agrifestival Cia porta in tavola teatro e tartufo

admcia

ALESSANDRO DURANDO PRESIDENTE CIPA-AT PIEMONTE

gestore

Le gelate danneggiano i raccolti: Cia chiede lo stato di calamità naturale

admcia